Selene #14

Il Capitolo Selene 14 Genova Gran Capitolo d’Italia
Ordine della Stella d’Oriente

Il Capitolo di Genova fu istituito il 18 gennaio 1981 alla presenza dell’allora MWGP Everett H Newman nonché della Worthy Grand Marshal Katryne Mc Racken e della Worthy Grand Warder Beverly Rowe del Gran Capitolo Generale.
Erano presenti anche i Deputy per l’Italia Clara De Bruyn e Robert de Bruyn.
Il 20 giugno 1982 ebbe luogo la cerimonia di consegna della Bolla e l’insediamento degli ufficiali del Capitolo Selene 14 sotto la Direzione del Deputy per l’Italia Robert de Bruyn in rappresentanza del MWGP.

 

Da allora il Capitolo Selene 14 ha continuato a lavorare e nel Capitolo sono state iniziati oltre 150 tra Sorelle e Fratelli.
Le riunioni rituali hanno luogo presso la Casa Massonica di Via La Spezia 7 a Genova-Sampierdarena ogni primo e terzo sabato del mese tranne che nella pausa estiva dei mesi di luglio/agosto/settembre.

 

Riportiamo i ricordi e le riflessioni della Sorella Adriana Dapelo, Membro Fondatore, Prima Worthy Matron del Capitolo ed attualmente Membro a Vita dello stesso.

BREVE STORIA DEL CAPITOLO SELENE N° 14 di GENOVA

“SIGNORE, INSEGNACI A DISTINGUERE LE COSE CHE POSSONO
CAMBIARE DA QUELLE CHE NON POSSONO CAMBIARE.
DACCI IL CORAGGIO DI CAMBIARE LE PRIME E DACCI LA FORZA DI SOPPORTARE LE SECONDE.”

NELL’ORMAI LONTANO 1976 TRE SIGNORE RAGGIUNSERO TORINO DOVE RICEVETTERO L’INIZIAZIONE ALL’ORDINE DELLA STELLA D’ORIENTE DAL CAPITOLO CISALPINO N°7, CONSIDERATO TUTTORA IL CAPITOLO MADRE, CON GRANDE DEVOZIONE, DAI MEMBRI DEL CAPITOLO SELENE.

DA QUEL GIORNO, PASSO DOPO PASSO, GOCCIA A GOCCIA, IL GRUPPO DI GENOVA COMINCIO’ A PRENDERE CONSISTENZA E FORMA SINO A RAGGIUNGERE LA SUA COMPLETEZZA IL 12 GIUGNO 1982 CON LA CONSEGNA DELLA BOLLA CHE SANCIVA LA NASCITA DEL CAPITOLO SELENE N° 14 – DI GENOVA.

UNA GRANDE CERIMONIA, FASTOSA, MEMORABILE, SI SVOLSE A PORTE APERTE IN UN GRANDE HOTEL DELLA CITTA’ ALLA PRESENZA DEI GRANDI UFFICIALI DEL GCG: MWGM, MWGP, GRAN SEGRETARIA, E ALTRI, CHE AVEVANO ATTRAVERSATO L’ATLANTICO, E QUELLI DEL GOI: GRAN MAESTRO, GRAN SEGRETARIO E ALTRI DIGNITARI, PROVENIENTI DA ROMA. FU UN VERTICE FRA LE ALTE SFERE.

LA GRATITUDINE DEL SELENE E’ SEMPRE STATA RIVOLTA AI F:.M:. CHE, SIN DALL’INIZIO, LO ACCOLSERO NELLA LORO CASA-.
CERTO CHE LA FREQUENZA ASSIDUA AI LAVORI DEL CAPITOLO ERA IMPEDITA DALLA DISTANZA DI GENOVA DA TORINO PERCIO’ LE SORELLE, MAN MANO CHE VENIVANO INIZIATE DAL CAPITOLO CISALPINO, SI RIUNIVANO, PER MUOVERE I PRIMI PASSI ED ADDENTRARSI NELLO SPIRITO DI FRATELLANZA DELL’ORDINE, OSPITI PRESSO LA CASA MASSONICA Di GENOVA, IN UNA SALETTA, CON POCHI SIMBOLI CHE VIA VIA SI PROCURAVANO.

NEL FRATTEMPO LE FILA SI RINFORZAVANO; QUALCHE FRATELLO ADERIVA AL NOSTRO ORDINE E LA “SALETTA” AUMENTAVA LO SPAZIO. IN QUEL PERIODO I F:.M:. EBBERO NECESSITA’ DI ACQUISIRE UNA DEGNA SEDE DEFINITIVA E FURONO COSTRETTI, PER UN PO’ DI TEMPO, A CAMBIARE LUOGO DI RITROVO; NATURALMENTE LE SORELLE LI SEGUIRONO IN VIA ROMA 2, POI IN VIA PORTA D’ARCHI 2, QUINDI IN VIA FIESCHI 14 E FINALMENTE, AGLI INIZI DEGLI ANNI 1990, IN VIA LA SPEZIA, SEDE ULTIMA, PERMANENTE E AMMIREVOLE, OVE IL CAPITOLO SELENE NON E’ PIU’ OSPITE MA E’ ANNOVERATO “COABITANTE” E SVOLGE I LAVORI UTIIZZANDO IL TEMPIO.

NELLA FASE FORMATIVA DEL CAPITOLO FU NECESSARIA LA RICERCA E LA SCELTA DEL NOME. LA COLLABORAZIONE E L’IMPEGNO UNANIME SI INDIRIZZARONO SEMPRE PIU’ VERSO IL NOME ANTICO DELLA LUNA: SELENE. TRATTAZIONI MITOLOGICHE, SCIENTIFICHE, ASTRONOMICHE EMERSERO DAI LAVORI DELLE SORELLE. LA CONCLUSIONE FU CHE NESSUNA STELLA MAI, NESSUN ASTRO, ATTIRARONO LO SGUARDO UMANO SULL’IMMENSA SCENA DEL CIELO NOTTURNO, QUANTO LA LUNA. IL CRESCERE E IL DECRESCERE DELLA SUA LUMINOSITA’, LA LIMPIDA FRESCHEZZA CHE EMANA, LA SUA INDEFINIBILE LUCENTEZZA NOTTURNA, LA SUA IN FLUENZA SULLA NOSTRA VITA, TUTTO QUESTO FU DETERMINANTE PER ACCOGLIERE “SELENE” FRA LE SORELLE E I FRATELLI.

TRASCORSE UN PO’ DI TEMPO ED ECCO CHE ANCHE IL SELENE POTE’ ANNOVERARE UNA SUA GEMMA: NACQUE IL CAPITOLO ARMONIA N° 14 DI IMPERIA COL QUALE ESISTE TUTTORA UNA FRATERNA COOPERAZIONE PRONTA E FATTIVA. ALLA CERIMONIA FURONO PRESENTI I DEPUTYS PER L’ITALIA DEL GCG, CLARA E BOB, ENTRAMBI DI AMABILE E TENERA MEMORIA, GIUNTI APPOSITAMENTE DALL’AMERICA. ANCHE IL CAPITOLO ARMONIA ORGANIZZO’ UNA CERIMONIA CHE RITORNA NELLA MEMORIA DI TUTTI NOI, CORONATA DAL BEL SOLE DELLA LIGURIA
IN TUTTI QUESTI ANNI SI SUCCEDETTERO SCAMBI E VISITE CON ALTRI CAPITOLI, INTERESSANTI APPROFONDIMENTI PARTECIPANDO AI TRIENNALI IN USA E VISITE IN ITALIA DELLE VARIE MOST WORTHYS GRAND MATRONS DEL GCG COL SEGUITO DI ALTI UFFICIALI E, DA TUTTI, SE N’E’ TRATTO UN ARRICCHIMENTO DI SINCERO TRASPORTO FRATERNO.
DA ULTIMO IL SELENE HA VISTO NASCERE IL GRAN CAPITOLO D' ITALIA CONTRIBUENDO, PER QUANTO GLI FOSSE POSSIBILE, ALLA SUA FORMAZIONE.

LA VITA, SI SA, PRESENTA SEMPRE PROCELLE MA QUESTE NON SPAVENTARONO MAI IL SELENE CHE LE HA AFFRONTATE CON DIGNITOSO CORAGGIO; IL MERITO VADA ALLA GUIDA CHE HA SEMPRE AVUTO, ALLE WORTHY MATRONS CHE, SUCCEDENDOSI, RIUSCIRONO AD USARE IL MAGLIETTO CON AMORE, DETERMINAZIONE, AUTOREVOLEZZA:
UN GRAZIE A LORO, A TUTTE LE SORELLE ED AI FRATELLI CHE INTRAPRESERO QUESTO CAMMINO E CHE DA ESSO SEPPERO TRARRE GLI INSEGNAMENTI DELL’ORDINE.
TUTTE LE SORELLE E I FRATELLI CONTRIBUIRONO ALLA COSTRUZIONE DELL’OPERA, POSERO LE FONDAMENTA DI CIO’ CHE E’ OGGI IL SELENE ED ORA STANNO REALIZZANDO IL LAVORO PER RAGGIUNGERE E CONSOLIDARE, VIEPPIU’, QUELLA CATENA DI FRATELLANZA, DI SOLIDARIETA’, DI AIUTO MORALE E MATERIALE RECIPROCO, CIOE’ DI TUTTI QUEI PRINCIPI CHE RAFFERMANO L’OGGETTO DEI PROPOSITI DELL’ORDINE.

Genova, aprile 2018

Selene #14

Via La Spezia 7, Genova
Segretaria +39 3492850981
0 Condivisioni