Nel commemorare gli aurei anelli spezzati, un pensiero torna al nostro mondo.

Carissimi

iniziando questo mio cammino insieme con voi Sorelle e Fratelli mi è venuto da pensare alla grande efficacia delle nostre simbologie ed alla meravigliosa progressione dei Gradi del nostro Ordine e, quasi senza rendermene conto, mi sono ritrovata a fare una riflessione su una figura particolare che abbiamo e che è in grado di andare oltre le soglie della vita grazie ad una virtù che alcuni definiscono Fede. In realtà anche in questo straordinario miracolo viviamo la collaborazione attiva dei due principi, il femminile, che determina la possibilità ed il maschile che la trasforma in atto, con una unificazione costante nell’unica essenza della vita. Questa simbologia mi ha fatto riecheggiare il ricordo dell’aquila e del pellicano, simboli di quei misteriosi principi rosacrociani che i nostri Fratelli ben conoscono ma che non sono sconosciuti anche a tante Sorelle. È un principio ed una essenza importante, tanto quanto lo sono tutte e cinque le nostre Punte della Stella, ed ha la caratteristica di porre in contatto operativo il visibile con l’invisibile, portando al simbolico ritorno alla vita, alla materia, di chi era già transitato dalla porta degli uomini.

Vorrei che tutti noi riflettessimo su questo concetto, su questo principio divino che, sotto apparenze religiose, ci viene proposto e che sottintende molto più di quello che si vede ad una prima analisi simbolica, che ci apre se sappiamo ben guardare, le porte dell’Infinito e dell’Uno.

Caritas, Pietas trovano in esso il primo motore ed è ad esso che dobbiamo riferirci quando rivolgiamo lo sguardo al mondo materiale per portarvi la scintilla del trascendente. Un pensiero anche a quegli aurei anelli spezzati che celebriamo ma che sappiamo riportare fra noi là dove il tempo e lo spazio si confondono nell’Uno.

Buon Lavoro a tutti

La Worthy Gran Matron

Angela Bistoni

27 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *